Il testo classico di riferimento del Maestro B.K.S. Iyengar
Yoga. Ed. Electa Mondadori
Un testo utile per l’applicazione dello yoga
Yoga. Pensiero e pratica Ed. Mediterranee
Il pensiero del Maestro accompagnato da fotografie a colori.
L’albero dello yoga. Astrolabio Editore – Roma
Lo yoga secondo il Maestro nel dialogo con il pensiero occidentale.
Teoria e pratica del Pranayama – L’arte della respirazione yoga. Ed. Mediterranee
Analisi completa e studio delle tecniche di respirazione nella tradizione yogica.
Commento agli Yogasutra di Patanjali. Ed. Mediterranee
L’interpretazione del Maestro Iyengar del testo di riferimento della filosofia yoga.
L’essenza degli yogasutra. Ed. Mediterranee
Commento e lettura del testo classico dello yoga.
Arogya yoga. Per la salute e il benessere Ed. Mediterranee
Il metodo Iyengar applicato al benessere e la salute dell’individuo. Con descrizioni accurate dell’esecuzione di asana e pranayama.
Libri scritti da allievi del Maestro B.K.S. Iyengar
Yoga per la donna. Geeta Iyengar Ed. Mediterranee
Testo di fondamentale importanza per una pratica corretta in tutti i momenti della vita della donna, scritto dalla figlia Geeta .
Yoga. Il metodo Iyengar. Silva, Mira e Shyam Mehta Ed. Mediterranee
Un compendio di posizioni, tecniche di respirazione e filosofia .
La salute attraverso lo yoga. Mira Mehta. Astrolabio Ubaldini Editore
Ayurveda, yoga e filosofia uniti in un testo che indaga le radici del benessere.
Virasamavesa. Christian Pisano Ed. Mediterranee
Christian Pisano, allievo storico del Maestro Iyengar, propone una lettura dello yoga alla luce degli insegnamenti di BKS Iyengar e lo Shivaismo non duale del Kashmir, tendendo a un approccio contemplativo degli asana.
Tra terra e cielo. Risvegliare la colonna vertebrale con la pratica yoga. Vanda Scaravelli Ed. Mediterranee
L’esperienza di un’allieva storica del Maestro attraverso parole, immagini e ispirazioni.
Filosofia Yoga
Yogasutra di Patanjali. A cura del Prof. Federico Squarcini Einaudi
Autorevole traduzione e ampio commento del testo classico dello yoga da parte del maggior specialista in materia, il Prof. Federico Squarcini, direttore del Master in Yoga Studies dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Gli esercizi di Patanjali. Contro la vorticosità delle affezioni della vita abitudinaria. Federico Squarcini Ed. ETS
Approfondimento e rinnovata esposizione del testo classico dello yoga alla luce della traduzione pubblicata da Einaudi dal Prof. Federico Squarcini, direttore del Master in Yoga Studies dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Bhagavadgita – Il canto del beato. Raniero Gnoli Ed. Fabbri
Raffinata ed elegante traduzione della Bhagavadgita, testo classico dello yoga.